Le Marche, una regione da scoprire tra cultura mare e collina.
L'Agriturismo Alla Vecchia Cascina si trova a Corinaldo, uno tra i paesi Marchigiani riconosciuti nel 2007 con il titolo de
"I Borghi più belli d'Italia" e premiato dal Touring Club Italiano con la "Bandiera Arancione".
Corinaldo è un raro esempio di città medievale con le mura difensive
costruite nel XV secolo, rimaste pressoché intatte. E' infatti possibile passeggiare lungo tutto il camminamento delle mura (912 mt)
ammirando i baluardi, le torri di difesa e i merli ghibellini a coda di rondine, nonchè la splendida vista panoramica.
Il borgo di Corinaldo è unico e suggestivo, come la sua piaggia, una scalinata di oltre 100 gradini dove troneggia il famoso pozzo legato
alla rievocazione storica della "Contesa del Pozzo della Polenta" uno dei più importanti eventi corinaldesi che si svolge ogni anno la
terza settimana di Luglio, la città si popola di personaggi medievali, giocolieri, dame, saltimbanchi, sbandieratori e tra giostre
medievali, tornei e spettacoli si rivive la più antica rievocazione della provincia di Ancona.
Una città attenta anche all'ambiente e alla salvaguardia del suo territorio, per questo viene pluri premiata anche con la "Bandiera Verde", un'onorificenza importante che attesta l'impegno delle aziende agricole, come dei comuni e in questo caso di Corinaldo, all'insegna di un territorio incontaminato e per la salvaguardia delle proprie eccellenze tipiche.
Ma gli eventi non finisco qua, infatti in occasione di Halloween Corinaldo diventa per una settimana la capitale dell'orrore, la Festa delle
Streghe tra le vie del centro storico culmina ogni anno con l'elezione di Miss Strega!
Corinaldo é inoltre un'importante meta di pellegrinaggi religiosi essendo la città natale di Maria Goretti santificata nel 1902, si possono
visitare la sua casa natale ed il santuario in suo onore che ospita una sua reliquia.
Infine, non mancano le curiosità
ricche di suggestione e ironia, infatti a Corinaldo, definita anche la Città dei matti, potrete trovare il famoso "Cannone di Fico" e la
"Casa di Scuretto". Di che cosa si tratta? Volete saperne di più? Venite a scoprirlo di persona, vi aspettiamo alla Vecchia Cascina di
Corinaldo, nelle Marche!
Se invece volete passare una giornata di relax al mare, a soli 20 minuti da Corinaldo potete raggiungere Senigallia, città balneare
che si affaccia sull'Adriatico conosciuta per le sue spiaggie di sabbia fine definite "Spiaggie di Velluto" e per le numerose
bandiere blu assegnate per la qualità delle acque. Senigallia ha un bellissimo centro storico dove domina la Rocca Roveresca, il Palazzo
del Duca e il Palazzetto Baviera, mentre sul lungomare si ritrova la Rotonda a Mare celebre simbolo della città e tanti
locali e divertimenti. L'estate è ricca di eventi come la settimana di giugno dedicata al Caterraduno con spettacoli e musica ed il
famoso Summer Jamboree la più importante festa sulla cultura americana degli anni 40/50 che si svolge in Europa.
Infine per chi ama fare piccole gite fuori porta vi possiamo consigliare una visita alle Grotte di Frasassi (distano un'oretta di
strada), una passeggiata di
circa un'ora all'interno di grotte con paesaggi naturali unici al mondo e Urbino, città rinascimentale di arte e di cultura,
patrimonio dell'Unesco, che ha dato i natali a Raffaello.